Cerca nel portale
Cos'è la firma digitale (o firma forte)?
La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta.
La sua funzione è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento, come una lettera, un atto, un messaggio o, in generale, qualunque file di dati (testo, immagini, musica, ecc.).
Come tale, non deve essere confusa con altri oggetti chiamati genericamente "elettronici", come per esempio la firma autografa scansionata e conservata come immagine.
Perché nel sito dello sportello telematico tutti possono vedere le mie istanze?
Nella sezione "Amministrazione trasparente" dello sportello telematico sono pubblicati i dati relativi ai provvedimenti adottati dai dirigenti nel rispetto di quanto previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 23, com. 1, let.
Cos'è la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi on-line erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.
La CNS può essere emessa solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Con quali browser posso accedere al portale?
Le pagine del portale sono visualizzabili correttamente con tutti i browser più comunemente utilizzati.
L'utilizzo delle funzioni per le quali occorre l'autenticazione con CNS (servizi online, consultazione dello stato d'avanzamento delle istanze, ecc.) è limitato ai browser supportati dal software CRS, disponibile per Windows, Mac e Linux e distribuito dalla Regione Lombardia.
Come faccio ad identificare un immobile?
Per presentare diverse pratiche ti sarà chiesto di localizzarle territorialmente tramite l'indicazione dei dati toponomastici e/o catastali. Ecco una veloce guida su come inserire questi dati all'interno dei moduli telematici.
Inserimento dei dati toponomastici

Con quali carte posso accedere al portale?
Per accedere ai servizi per i quali è prevista l'autenticazionebisogna utilizzare una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) .
I servizi attualmente disponibili per gli utenti autenticati sono:
Come devo configurare Mozilla Firefox per accedere al portale tramite CNS?
Per accedere al portale tramite CNS utilizzando il browser Mozilla Firefox occorre importare la libreria bit4p11.dll, necessaria alla lettura del certificato apposto sulla CNS che stai utilizzando. Per importarla devi:
Come faccio ad utilizzare una smart card con il mio computer?
Per utilizzare una smartcard il tuo computer deve possedere un lettore di smart card correttamente funzionante.
Il lettore di smartcard viene solitamente fornito con i propri driver, appositi programmi che consentono al computer di comunicare con l'hardware del lettore.
Oggi numerosi computer escono dalla fabbrica con già installato un lettore di smart card: in tal caso i driver dovrebbero essere già installati.
Quale software devo installare per accedere al portale con la CNS?
È possibile autenticarsi tramite CNS ai servizi online abilitati dopo aver installato i driver messi a disposizione dal fornitore della CNS.
Se stai utilizzando la TS-CNS puoi scaricare i driver sul portale Sistema Tessera Sanitaria, disponibili per Windows, Mac e Linux.
Per scegliere l'opportuno pacchetto software da scaricare, devi tenere conto dei seguenti fattori:
Come si sblocca un dispositivo di firma dopo aver inserito il PIN errato per tre volte consecutive?
Quando inserisci il PIN del tuo dispositivo di firma per accedere a qualunque servizio telematico della Pubblica Amministrazione o per apporre la tua firma elettronica, hai a disposizione tre tentativi per inserire il PIN corretto.
Se sbagli per tre volte consecutive il PIN quando cerchi di accedere al portale, il tuo dispositivo verrà bloccato e comparirà un messaggio simile a
Cosa fare quando IdPC restituisce una schermata grigia?
Può succedere che durante la fase di accesso al portale il sistema IdPC di Regione Lombardia restituisca un errore che impedisce di connettersi. Altre volte il sistema IdPC potrebbe bloccarsi durante la lettura dei dati memorizzati sulla CNS lasciando all'utente la visualizzazione di una schermata totalmente grigia. In questo caso è probabile che tu stia tentanto di accedere per la prima volta con una particolare CNS al portale e che tu stia utilizzando MS Internet Explorer 10.
Come faccio a firmare documenti usando ArubaSign?
Questa è una guida rapida all'uso del software ArubaSign per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. apri il software ArubaSign e premi il pulsante Firma
Cosa devo fare quando Internet Explorer mi avverte che "uno script sta rallentando il caricamento della pagina"?
Quando accedi a un modulo telematico, prima che tu possa iniziare a compilarlo, il portale attiva dei meccanismi ("script") necessari per la corretta presentazione dell'istanza. Questi script ti permettono ad esempio, all'interno di modulo telematico, di visualizzare a colpo d'occhio quali sono le informazioni minime da inserire oppure di controllare la correttezza dei dati catastali inseriti.
Perché un documento informatico firmato digitalmente non può contenere il numero e la data di protocollo?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 53 detta le regole per la corretta esecuzione della registrazione di protocollo:
Come faccio a compilare automaticamente i campi dei moduli telematici?
Nei moduli telematici i campi dei dati anagrafici sono compilati automaticamente sulla base dei dati contenuti nel tuo profilo utente.
Alcuni dei dati presenti (ad esempio nome e cognome) sono caricati direttamente dal portale in funzione della modalità con cui ti sei autenticato.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A?
Oltre ai più noti programmi di Adobe Systems, MS Office e Open Office, è possibile trovare in internet numerosi programmi gratuiti sia offline sia online che consentono di salvare un file in formato PDF/A.
Come faccio ad associare l'indirizzo PEC al profilo della CNS?
Le istanze presentate usando il portale sono valide se la documentazione è completa e se i documenti sono stati firmati correttamente.
Come faccio a firmare documenti usando File Protector?
Questa è una guida rapida all'uso del software File Protector per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. apri il software e registrati inserendo una username e una password personali
2. premi il pulsante Firma
Come faccio a verificare la firma di un documento usando FirmaCerta?
Questa è una guida rapida all'uso del software FirmaCerta per la verifica della firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software. Ricordati che per poter eseguire le verifiche relative alla Certification Authority e alla revoca o sospensione del certificato, il computer deve essere connesso a internet.
Come faccio a verificare la firma di un documento usando DiKe?
Questa è una guida rapida all'uso del software DiKe per la verifica della firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software. Ricordati che per poter eseguire le verifiche relative alla Certification Authority e alla revoca o sospensione del certificato, il computer deve essere connesso a internet.
