A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a Cittadino straniero, residente nel Comune e discendente da avo cittadino italiano
Il servizio è rivolto a Cittadino straniero, residente nel Comune e discendente da avo cittadino italiano
E’ necessario prenotare un appuntamento con l’ufficiale di stato civile al numero 0558743290.
Una volta ricevuta la domanda, l'ufficiale di stato civile verifica la regolarità della documentazione ricevuta rapportandosi con i consolati italiani per eventuali riscontri.
Il procedimento si conclude con il riconoscimento della cittadinanza italiana e la conseguente trascrizione degli atti di stato civile del richiedente.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Marca da bollo | 16,00 € |
Il cittadino straniero richiedente, deve essere residente nel Comune .
L’interessato, munito del passaporto straniero e di una marca da bollo da euro 16.00, si dovrà presentare personalmente all'Ufficio di Stato Civile nel giorno fissato, con l'ausilio di un traduttore se necessario, per la compilazione della domanda, e allegare la seguente documentazione:
Gli atti di nascita, matrimonio e morte devono essere in testo integrale con le eventuali annotazioni/correzioni presenti negli atti.
I documenti formati da autorità straniere devono essere tradotti ed eventualmente legalizzati o postillati a norma di legge.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'acquisto della cittadinanza italiana
Durata massima del procedimento amministrativo: 180 giorni dal ricevimento dell'istanza
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio