Back to top

Trascrizione accordo di negoziazione assistita da avvocati

(urn:nir:stato:decreto.legge:2014-09-12;132~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di trascrizione accordo di negoziazione assistita da avvocati

A chi è rivolto

Cittadini che intendono raggiungere un accordo di separazione o divorzio consensuale oppure la modifica delle condizioni di separazione/divorzio.

Descrizione

L’art. 12 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 10 novembre 2014, n. 162, ha previsto due nuove possibilità per i cittadini che intendono separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o divorzio consensualmente, senza ricorrere al Tribunale:
1) accordo di separazione personale o di divorzio davanti all’Ufficiale di Stato Civile (l’assistenza degli avvocati difensori è facoltativa);
2) convenzione di negoziazione assistita davanti all’avvocato.

È necessario precisare che si tratta sempre di separazione e/o divorzio consensuali (ovvero solo se le parti hanno raggiunto un accordo sulle condizioni con cui regolare i loro rapporti).

Come fare

Una volta formalizzato l’accordo delle parti e ottenuto il prescritto nullaosta o autorizzazione da parte del Procuratore della Repubblica, è sufficiente che uno degli avvocati che ha assistito uno dei coniugi e ne ha autenticato la firma, trasmetta tassativamente entro 10 giorni, la documentazione per la trascrizione. 

L’invio all’Ufficio Stato Civile del Comune di Lastra a Signa può avvenire con una delle seguenti modalità:

  • posta elettronica certificata (documento con firma digitale) al seguente indirizzo: comune.lastra-a-signa@pec.it;
  • raccomandata con avviso di ritorno indirizzata a: Comune di Lastra a Signa – Ufficio di Stato Civile, Piazza del Comune 17, 50055 Lastra a Signa (FI);
  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune;
  • tramite servizi online come di seguito indicato.

Domanda di trascrizione di una negoziazione assistita
Certificazioni e attestazioni di conformità dell’accordo
Copia del documento d'identità
Copia autenticata della convenzione di negoziazione assistita

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Il cittadino deve rivolgersi ad un avvocato per la verifica dei presupposti di legge e per tutti gli adempimenti previsti.

Per la trasmissione della documentazione vedi sezione “Moduli da compilare e documenti da allegare”.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la separazione o il divorzio o la modifica delle condizioni di separazione/divorzio. L'ufficiale di Stato Civile provvede alla trascrizione ed alle successive annotazioni.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La documentazione deve essere trasmessa da uno degli avvocati tassativamente entro 10 giorni dalla sottoscrizione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 09:57.32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?