Back to top

Rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia

(urn:nir:stato:legge:1977-07-08;487~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone che hanno contratto matrimonio presso il Comune di Lastra a Signa o hanno ottenuto la trascrizione in quanto il matrimonio è stato contratto all'estero.

Descrizione

Il libretto di famiglia internazionale è un documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi, sul quale vengono annotati data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale (comunione e separazione dei beni) ed altre annotazioni concernenti il matrimonio; inoltre luogo e data di nascita degli eventuali figli ed ulteriori annotazioni che li riguarderanno.

Viene aggiornato su richiesta degli interessati, secondo il mutare della situazione familiare.
E’ valido in Italia, Grecia, Lussemburgo e Turchia.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall’autorità competente, quindi il libretto può essere presentato in sostituzione dei certificati che esso contiene.
Qualora il Libretto Internazionale di Famiglia dovesse essere utilizzato in un Paese che non ha aderito alla Convenzione di Parigi, questo sarà oggetto di legalizzazione o di apostillazione secondo la legislazione vigente in materia.

Come fare

E’ necessario prenotare un appuntamento con l’ufficio stato civile al numero 0558743290 e successivamente presentare apposita richiesta.

Domanda di rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
  • modulo di richiesta debitamente compilato;
  • documento d’identità valido;

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il libretto di famiglia internazionale

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni dalla data di richiesta.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
  • Nascita
  • Morte
  • Estero
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 09:44.16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?