Back to top

Ritiro del tesserino venatorio

(urn:nir:regione.toscana:legge:1994-01-12;3~art28)
  • Servizio attivo
Procedimento di ritiro del tesserino venatorio

A chi è rivolto

Per esercitare l’attività venatoria, oltre al porto d’armi ed alla licenza di caccia, è necessario essere muniti del tesserino regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza del cacciatore.
Il tesserino venatorio autorizza l’attività di caccia per una stagione e va rinnovato di anno in anno.
La distribuzione dei tesserini venatori viene effettuata a partire dalla metà del mese di agosto e si protrae per l’intera durata del periodo venatorio.
Per ottenere il rilascio del tesserino venatorio ogni cacciatore dovrà provvedere al pagamento della quota di iscrizione annuale all’ATC entro il 15 maggio di ogni anno.
Il cittadino residente nel Comune di Lastra a Signa ha diritto a cacciare nell’Ambito Territoriale Caccia 5 Firenze -Sud. La zona di caccia può essere cambiata, presentando domanda all’A.T.C. desiderata.

Approfondimenti

La Regione ha introdotto il tesserino digitale, grande innovazione nella gestione e conoscenza da parte della Regione, in tempo reale, dell'entità dei prelievi su ciascuna specie.

La app TosCaccia se utilizzata, sostituisce il tesserino venatorio regionale cartaceo, per la annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria. L'utilizzo della app, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.

Salvo i casi espressamente previsti dalla Regione Toscana (per esempio in caso di preapertura), l'utilizzo di TosCaccia non è obbligatorio.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito della Regione Toscana.

In caso di furto, smarrimento o deterioramento del tesserino venatorio e dell’allegato giallo è possibile chiedere un duplicato allo sportello unico al cittadino presentando l’apposita denuncia presentata all’autorità di Pubblica Sicurezza o Stazione dei Carabinieri.

I tesserini venatori della stagione conclusa vanno riconsegnati al proprio Comune di residenza entro il venerdì antecedente la terza domenica di settembre;

Il cacciatore che ha cambiato la residenza rispetto alla stagione precedente deve riconsegnare il

tesserino venatorio della precedente stagione al nuovo Comune di residenza.

Come fare

Per il rilascio dei tesserini venatori occorre recarsi di persona allo Sportello Unico al Cittadino con tutta la documentazione sotto indicata
Il tesserino venatorio può essere ritirato anche da terze persone, purché in possesso della documentazione dell’interessato e di apposita delega scritta comprensiva della fotocopia del documento di identità del delegato e del delegante.

Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana, in concomitanza con la stagione venatoria.

Ritiro del tesserino venatorio

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per ritirare il tesserino cartaceo, occorre presentare la seguente documentazione:

  • licenza di caccia valida (non scaduto);
  • ricevuta attestante l’avvenuto pagamento della tassa regionale (N.B. Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia);
  • ricevuta attestante l’avvenuto pagamento della tassa statale (N.B. Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia);
  • allegato alla licenza di caccia (tesserino color giallo/arancio);
  • ricevuta rilasciata dal Comune attestante l’avvenuta restituzione del tesserino della stagione venatoria precedente o in alternativa il tesserino venatorio da restituire;
  • eventuale attestazione del pagamento dell’ATC.

Per ottenere il tesserino digitale, è necessario consultare le indicazioni fornite sul sito della Regione Toscana.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un patentino o tesserino identificativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
  • Sport
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 11:29.16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?