A chi vuole autenticare una copia di un documento per dimostrare che la copia è conforme (corrisponde) all'originale.
Approfondimenti
L’autentica di copia è un’attestazione di conformità all’originale che può essere effettuata dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l’originale, o al quale deve essere prodotto il documento. Il cittadino deve recarsi allo Sportello Unico al Cittadino munito di un documento di riconoscimento, dell’originale del documento da autenticare e della relativa copia. L’incaricato/a dal Sindaco controlla la corrispondenza tra l’originale e la copia e procede all’autenticazione. Dovendo attestare la conformità al documento originale è fondamentale la visione di quest’ultimo da parte del pubblico ufficiale. Non può essere eseguita l’autenticazione quando venga invece esibita la copia, anche se autenticata, dell’originale medesimo.
E’ necessario presentarsi allo Sportello Unico al Cittadino con il documento originale e un documento di riconoscimento in corso di validità. L’autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall’interessato e in Comune diverso da quello di residenza. Se l’atto deve essere prodotto all’estero e si vuole che mantenga la sua valenza legale a tutti gli effetti, la sottoscrizione di conformità dell’originale fatta dall’ufficio Anagrafe del Comune deve essere poi “legalizzata e apostillata” dal competente ufficio della Prefettura di Firenze.
Nota bene: Per i cittadini non residenti è obbligatorio prendere un appuntamento telefonico al numero 0558743219.
Costi
L’autentica di copia è soggetta all’imposta di bollo pari a € 16,00 fin dall’origine, ai sensi del DPR 642/72, a meno che non siano previste specifiche esenzioni per il particolare uso al quale tali documenti sono destinati; in questi casi, la norma di esenzione deve essere espressamente indicata sul documento. Chi ritiene di avere diritto a una esenzione, ha sempre l’obbligo di dichiarare la norma che la prevede, non potendo l’operatore suggerire eventuali cause di esenzione.
Autentiche in bollo
1 marca da bollo da € 16,00 (ogni 4 facciate)
€ 0,52 per diritti di segreteria.
Autentiche in carta semplice
In questo caso è necessario dichiarare all’operatore dello sportello l’uso e la norma che prevede l’esenzione dall’imposta bollo.
€ 0,26 per diritti di segreteria.
Cosa serve
È necessario avere con sè:
originale del documento o dell’atto di cui se ne chiede copia autentica;
documento di riconoscimento di chi esibisce l’originale ai fini dell’autentica;
eventuale marca da bollo da € 16,00.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la l'autentica di copie di documenti originali
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.