Back to top

Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni (solo per residenti)

(urn:nir:ministero.interno:decreto:2015-12-23~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per maggiorenni

A chi è rivolto

La carta di identità elettronica è rilasciata ai cittadini italiani, comunitari e stranieri regolarmente residenti o dimoranti nel Comune di Lastra a Signa. Ai sensi dell’articolo 3 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza i cittadini residenti in altro Comune ma temporaneamente dimoranti a Lastra a Signa possono ottenere il rilascio della carta di identità nel Comune di Lastra a Signa, solo per comprovati motivi di impossibilità a recarsi presso il proprio Comune di residenza.

Come fare

Le carta di identità si rilasciano esclusivamente tramite appuntamento da prendere con le seguenti modalità:

Eventuali urgenze (ad esempio per motivi di smarrimento, furto, viaggio) andranno comunicate ad inizio mattina allo Sportello unico al cittadino al numero 800 882299 e saranno evase in orari compatibili con il programma degli appuntamenti già presi. Le stesse dovranno poi essere documentate. 

 

 

L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi. 

La consegna della carta di identità elettronica e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro 6 giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.

Costi

Diritti di segreteria o istruttoria
(per il rilascio del documento)
22,21 €
Diritti di segreteria o istruttoria
(per il rilascio in caso di furto, smarrimento, deterioramento)
27,37 €

Cosa serve

Il giorno dell’appuntamento è necessario presentarsi allo Sportello Unico al Cittadino con:
a) 1 foto recente cartacea formato tessera oppure su supporto digitale USB con le caratteristiche indicate al seguente link: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiedi/modalita-di-acquisizione-delle-foto/ (nota bene: il personale non è abilitato a modificare l'immagine)
b) la carta di identità scaduta o in scadenza;
c) il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (cittadini non italiani);
d) in caso di smarrimento e/o furto della precedente carta di identità occorre consegnare allo Sportello copia della la denuncia presentata alle autorità di Pubblica Sicurezza e portare con se altro documento di riconoscimento (per esempio patente, passaporto, ecc.). Nel caso in cui il richiedente sia sprovvisto di altro documento di riconoscimento occorre contattare preventivamente l’ufficio anagrafe al numero 800 882299 per concordare le modalità con cui effettuare il riconoscimento. 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 6 giorni lavorativi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 11:59.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?