Back to top

Demanio e Patrimonio

Gestisce il patrimonio immobiliare dell’ente, sia pubblico che demaniale, curando la valorizzazione, l’amministrazione e la razionalizzazione dei beni. Si occupa delle procedure relative a concessioni, locazioni, alienazioni e acquisizioni.

Competenze

Gestisce il patrimonio immobiliare dell’ente, sia pubblico che demaniale, curando la valorizzazione, l’amministrazione e la razionalizzazione dei beni. Si occupa delle procedure relative a concessioni, locazioni, alienazioni e acquisizioni.

Gestione del patrimonio immobiliare:

  • Amministrazione dei beni immobili di proprietà dell’ente
  • Tenuta e aggiornamento dell’inventario patrimoniale
  • Gestione delle locazioni attive e passive, incluse le concessioni e gli affitti
  • Predisposizione dei bandi per l’alienazione e la valorizzazione dei beni
  • Acquisizione e dismissione di beni immobili, incluse le procedure di stima e valutazione
  • Gestione delle servitù e dei diritti reali sugli immobili
  • Cura dei rapporti con gli utenti e gli assegnatari degli immobili

Gestione del demanio pubblico:

  • Amministrazione dei beni demaniali
  • Rilascio e gestione delle concessioni demaniali
  • Gestione delle aree destinate a uso pubblico, come parchi e giardini
  • Cura delle procedure per la liquidazione degli usi civici e la gestione dei beni di uso civico
  • Gestione delle concessioni per attività temporanee, come fiere e mercati

Valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio:

  • Elaborazione e attuazione dei piani di valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio
  • Analisi e ottimizzazione dell’utilizzo dei beni immobili
  • Promozione di iniziative per l’uso efficiente e sostenibile delle risorse patrimoniali
  • Collaborazione con altri enti e istituzioni per la gestione condivisa dei beni

Responsabile

Luca
Betti

Area di riferimento

Argomenti
Patrimonio culturale

Tipologia di organizzazione

Ufficio