La domanda di cancellazione va presentata al proprio Comune di residenza ogni 2 anni, dal 1 aprile al 31 luglio degli anni dispari con le seguenti modalità:
a) trasmissione via posta elettronica certificata (PEC) con allegata copia del documento di identità al seguente indirizzo: comune.lastra-a-signa@pec.it;
b) trasmissione via email con allegata copia del documento di identità al seguente indirizzo: urp@comune.lastra-a-signa.fi.it;
c) consegna diretta allo Sportello Unico al Cittadino del Comune (Piazza del Comune n. 17);
d) raccomandata A/R con allegata copia del documento di identità indirizzata a: Ufficio Statistica del Comune di Lastra a Signa – Piazza del Comune n. 17, 50055 Lastra a Signa (FI);
e) tramite servizio online.
Richiesta di cancellazione dall'albo dei giudici popolari
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per presentare domanda utilizzando i servizi onLine, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Le domande di cancellazione devono essere presentate al proprio Comune di residenza dal 1 aprile al il 31 luglio di ogni anno dispari. Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.