Back to top

Trasferimento della residenza all'estero cittadini italiani - Iscrizione AIRE

Descrizione

Trasferimento della residenza all'estero cittadini italiani - Iscrizione AIRE

I cittadini italiani che trasferiscono all’estero la propria residenza, per un periodo superiore a 12 mesi, devono chiedere l’iscrizione nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).
L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti, quali per esempio:

  • la possibilità di votare per elezioni politiche e referendum per corrispondenza nel Paese di residenza, e per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo nei seggi istituiti dalla rete diplomatico-consolare nei Paesi appartenenti all’U.E.;
  • la possibilità di ottenere il rilascio o rinnovo di documenti di identità e di viaggio, nonché certificazioni;
  • la possibilità di rinnovare la patente di guida (solo in Paesi extra U.E.)

L’iscrizione all’A.I.R.E. è gratuita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?